F.A.Q. Domande Frequenti

A che età si può iniziare a praticare danza?

Lo studio vero e proprio della tecnica della danza inizia tra gli 8 e i 10 anni, prima, dai 3 ai 7 anni è possibile avvicinare i bimbi ad attività psicomotorie che si alternano al gioco, come i corsi di Giocodanza e ad attività di avviamento alla danza con lo studio delle tecniche di base che vengono affrontati nei corsi di Propedeutica alla Danza.

 

Quanti anni deve studiare una ragazza per diventare una ballerina professionista?

Il percorso di studio della danza classica si articola attraverso una durata di otto anni. Per diventare ballerino professionista ci vogliono mediamente dagli 8 ai 10 anni, ma possono aumentare fino ad arrivare anche 12. Alla base di questa professione ci deve essere la passione, come motore trainante, perfezionata con il talento e la costanza. Un ballerino professionista passa gran parte del suo tempo in sala a provare e perfezionare la tecnica, coniugando insieme capacità artistiche e sportive, per poter interpretare le varie coreografie, memorizzandone i passi e curando l’espressività, alla ricerca della perfezione.

 

Quali sono i benefici della ginnastica posturale?

La ginnastica posturale è ideale sia per chi vuole prevenire dolori migliorando la postura complessiva o vuole risolvere problematiche particolari, come ad esempio i dolori muscolari, articolari o difetti posturali. Inoltre, questa disciplina è perfetta anche per chi pratica sport e desidera aumentare le proprie prestazioni ed evitare infortuni. Ricapitolando, la ginnastica posturale è perfetta per tutte le età e, oltre ai benefici sopracitati, possiamo includere anche: Il rafforzamento della muscolatura coinvolta nell’equilibrio, lo scioglimento delle tensioni muscolari e articolari, il miglioramento nella gestione dello stress grazie ad una corretta respirazione e la riduzione  dei rischi di infortuni futuri.

 

A che età si possono iniziare le arti marziali?

L’età ideale per avvicinarsi a queste discipline oscilla tra i 4-5 anni, con la Propedeutica alle Arti marziali, poiché in questa fase della crescita il corpo del bambino è molto più elastico che in età avanzata, e prosegue poi dai 7-8 anni scegliendo una disciplina più specifica come: il Karate, il Taekwondo, il Judo o il Ju-Jitsu. Le arti marziali sono adatte anche per le bambine, in quanto aiutano il corpo a slanciarsi e a modellarsi. L’obiettivo delle arti marziali è quello di favorire sicurezza in sé e autocontrollo, si sviluppano inoltre anche concentrazione e coordinazione motoria. Gli esperti garantiscono che quest’ultime sono ottime per favorire la tranquillità e il benessere generale di mente e corpo.

 

Cosa si fa durante una lezione di propedeutica alla danza classica?

Durante la lezione di Propedeutica alla danza classica i bambini apprendono gli schemi motori di base come correre, gattonare, rotolare, saltare, movimenti essenziali per costruire un buon bagaglio motorio. Si tratta di una fase essenziale per preparare i piccoli danzatori, grazie alla formazione che riceveranno in aula: attività motoria, lavoro di gruppo e musicalità sono le basi delle lezioni e della tecnica da acquisire.

 

Quali tipi di danza per adulti si possono praticare?

Partendo dal presupposto che non si è mai troppo grandi per iniziare danzare, imparare questa disciplina è una vera e propria palestra di vita, in cui si può allenare corpo e mente a vivere le giornate con più serenità. La proposta offerta è veramente ampia e variegata bisogna quindi solo capire quale è il corso più adatto alle nostre esigenze. Vogliamo intraprendere un cammino orientato alla crescita personale come ballerino? Vogliamo un momento di svago per distrarci in compagnia? Oppure un corso per creare e/o fortificare una relazione di coppia? Partendo da queste premesse, con l’aiuto di un esperto, è possibile scegliere la soluzione più adatta a noi. Per un momento di svago da soli o in coppia si consigliano prevalentemente i corsi di Ballo come: Le danze Caraibiche (Salsa e Bachata), Le danze Standard e Latino Americane, il Tango Argentino o anche le Danze Coreografiche. Altrimenti è possibile intraprendere un corso di Danza, come la Classica, la Moderna, del Ventre o l’Hip Hop.”

 

Che cosa è il Ballo degli Sposi?

Uno dei momenti più emozionanti delle nozze è il primo Ballo degli Sposi e rientra nelle tradizioni da rispettare per il grande giorno. Il primo ballo dovrebbe essere un lento riservato esclusivamente agli sposi, simboleggiando così la nascita della nuova famiglia. Con l’aiuto di un professionista è possibile scegliere e preparare una coreografia fatta su misura e unica per i futuri sposi. In base alle richieste verrà scelta la musica più adatta e su di essa si svilupperà il ballo per il grande giorno.

 

Sono una persona molto timida, mi posso approcciare ad un corso di ballo?

Certamente sì. A volte, per superare la timidezza, occorre trovare un mezzo per esprimere la propria personalità, in cui ci si senta liberi da condizionamenti e schemi sociali e in questo la danza può essere certamente indicata come modalità di espressione alternativa. E’ prima di tutto incontro con l’altro, l’esperienza del ballo è totalizzante, coinvolge testa e corpo, ma insegna anche ad entrare in relazione con gli altri.

 

Mi piacciono molto i balli di coppia ma non ho un partner di ballo, mi posso iscrivere ad un corso?

Assolutamente sì! Esistono diversi tipi di ballo e la maggior parte non richiedono di norma un partner fisso, al contrario la coppia si forma in sala, variando continuamente, consentendo di creare nuove sinergie e di confrontarsi con le differenti esperienze e tecniche. Gli esempi più calzanti di balli in cui le coppie si formano direttamente in sala con l’invito dei Cavalieri rivolto alle Dame sono le Danze Caraibiche come la Salsa e la Bachata oppure le Danze Argentine come il Tango e la Milonga.

 

Lavorando su turni non posso frequentare un corso di ballo tutte le settimane, posso effettuare delle lezioni private?

Oggi giorno, con la vita frenetica e ricca di impegni, è sempre più difficile riuscire a far combaciare la vita lavorativa con i momenti di svago e proprio per questo ci vengono in soccorso le lezioni private. Infatti, grazie ad esse, è possibile ritagliarsi i propri momenti secondo i propri orari e impegni. Seguiti da un Professionista che si dedicherà esclusivamente a noi, in poco tempo sarà possibile iniziare a muovere i primi passi in questo fantastico e variegato mondo fatto passi e musica.

 

Cosa si fa in un corso di balli di gruppo?

Nel corso di Balli di Gruppo avrete modo di cimentarvi in balli coreografati delle hit musicali del momento! Il corso si articola nella creazione di coreografie includendo la maggior parte dei passi base delle danze Latino-Americane, Danze Caraibiche, Danze Standard e tutti i balli tradizionali folcloristici. In questo modo imparerete i passi e le tecniche dei balli principali. 

 

Scegliere il Taekwondo come arte marziale, perché?

 Spesso si pensa che questa disciplina sia molto violenta, quando in realtà è proprio il contrario, Il Taekwondo è un’arte marziale che oltre a portare benefici al corpo permette ai ragazzi di ottenere sicurezza, concentrazione, disciplina, autocontrollo e riflessi pronti. Può essere praticato dai 4 anni di età, tramite un “percorso di gioco”, mentre a partire dai 6 anni d si passa all’attività sportiva e dai 10 anni in su all’attività agonistica. Insomma è uno sport completo adatto a tutti!!!

 

Il corso di Kick Boxing è adatto anche alle donne oppure è un corso prettamente frequentato da soli uomini?

Assolutamente no, Il corso di Kick Boxing è adatto sia agli uomini che alle donne di tutte l’età, a volte i corsi sono frequentati da più donne che uomini. Ci sono tantissimi motivi che coinvolgono le donne a frequentare questa disciplina come per esempio per un’oretta si evita di pensare alla vita quotidiana e a tutto lo stress che ne porta, tonifica il corpo, fa dimagrire, aiuta la circolazione… ma soprattutto ed è un ottimo mezzo di Autodifesa per tutte le donne!!

 

Quali sono le specialità dei balli di coppia?

I balli di coppia raggruppano tantissimi stili di danza diversi, che permettono alle coppie di poter conoscere meglio il proprio partner, riaccendere quella passione che magari nel corso degli anni si è persa, condividere e vivere dei momenti insieme di spensieratezza e divertimento. Per ballare non serve nessun requisito in particolare basta la voglia di buttarsi e se si dovessero sbagliare dei passi non preoccupatevi, seguite i consigli degli insegnanti che sapranno valorizzarvi e allo stesso tempo farvi divertire.

 

Vorrei frequentare un corso collettivo di Pilates, quali benefici posso trarre da una lezione di Pilates?

Dal Pilates si possono tranne molti benefici, si lavora su muscoli che non vengono spesso utilizzati dal nostro corpo ma che sono fondamentali per una corretta postura. Riduce lo stress perché in alcuni esercizi corpo e mente lavorano insieme aiutati da una profonda respirazione e da movimenti lenti e armoniosi, aiuta a dimagrire definendo la muscolatura. Viene anche utilizzata a livello terapeutico per eliminare tensioni e migliorare l’elasticità insomma è una disciplina completa adatta a tutti.

 

Che cosa si fa durante una lezione di danza del ventre?

 la lezione di danza del ventre inizia con un piccolo riscaldamento, seguito da delle coreografie accompagnate dalla musica Orientale, che insieme al classico vestito della danza del ventre sono i punti principali di questa disciplina. La lezione si conclude con esercizi respiratori per liberare la mente.

 

Il corso di sbarra a terra lo possono praticare solo i ballerini con una buona tecnica di base?

No, il corso di sbarra a terra può essere praticato anche da chi non ha nessuna tecnica di base, serve a migliorare e rinforzare i muscoli impostare e correggere la postura. Inoltre può rilevarsi un aiuto notevole in caso di infortunio.

 

Cosa si fa durante un corso di Giocodanza?

“Imparare giocando” sono queste le 2 parole chiave che permettono un ottimo svolgimento della disciplina. Tutta la lezione è ben strutturata si eseguono tempi ben precisi, Il gioco è l’elemento fondamentale e con l’aiuto anche di oggetti e di una buona musica porta il bambino a dei movimenti di danza che inconsapevolmente arriverà a fare. Tutti i bambini hanno così modo di sviluppare la propria immaginazione e di muoversi a tempo di musica, divertendosi.

Baila Dance
Panoramica privacy

PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY

Informativa Utenti e Privacy Policy – www.bailadance.it

Il Sig. Claudio Massaccesi, Nato a Roma il 24/10/1981, C.F.: MSSCLD81R24H501M, residente in ROMA, in Via Fulvio Maroi, 58, nella qualità di direttore artistico e legale rappresentante di Baila Dance ssd arl, sita in  Via Gregorio XI, 211 - C.V. 13268541003, - mail: claudio.massaccesi@ascsport.it, proprietario del sito internet www.bailadance.it (di seguito il “Titolare” o “bailadance.it”) in qualità di titolare del trattamento, si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line dei suoi utenti/allievi/collaboratori.

Questo documento è stato redatto ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “Regolamento“) al fine di permetterti di conoscere la nostra politica sulla privacy, per capire come le tue informazioni personali vengono gestite quando utilizzi il nostro sito: www.bailadance.it ( di seguito “Sito”) e, se necessario, di prestare un consenso al trattamento dei tuoi dati personali espresso e consapevole.

Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

Il sig. Claudio Massaccesi garantisce che il trattamento dei dati, che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy ai sensi del Decreto legislativo 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali, della Raccomandazione 17 maggio 2001, n. 2 per la raccolta di dati on-line nell’Unione Europea a cura del Gruppo di lavoro ex Articolo 29 Direttiva 95/46/CE e del GDPR (General Data Protection Regulation) – Regolamento UE 2016/679.

Per tale ragione, il Sig. Claudio Massaccesi si è avvicinato con grande responsabilità alle novità legislative introdotte dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali delle persone fisiche, ed ha intrapreso un’opera di adeguamento massiccia che ha investito tutti gli ambiti interessati dalle attività di trattamento dei dati personali. A tal proposito, ti informo che in qualità di interessato godi di tutti i diritti previsti dal citato Regolamento UE 679/2016, di cui ti raccomando un’attenta lettura.

Sono sempre a tua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, al fine di farti sentire sicuro/a, in fede Claudio Massaccesi.

Finalità e Categorie di dati soggette al trattamento:

I dati personali forniti saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal sito internet www.bailadance.it attraverso il proprio portale esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti di Claudio Massaccesi o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.

Con strumenti telematici, attraverso siti web, a mezzo telefono, con comunicazioni in forma diretta o con ogni altro mezzo.

Per tutte le finalità necessarie ai fini della gestione delle richieste degli utenti e relativi obblighi di legge.

Qualora sia prestato specifico consenso i dati forniti potranno essere trattati per estrarre un profilo dell’utente al fine di informare gli utenti, allievi e collaboratori sull’eventuale svolgimento di eventi organizzati da Claudio Massaccesi o dalle strutture per le quali collaboro.

Nello specifico le categorie di dati soggetti al trattamento sono:

1) Dati di navigazione
Il visitatore al sito non è tenuto a rilasciare nessun dato o riferimento personale per proseguire nella navigazione. I dati vengono richiesti e quindi memorizzati solo quando il visitatore manifesta la volontà di richiedere delle informazioni/servizi attraverso il sito. Ciononostante, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate agli interessati e che ordinariamente non permettono la vostra identificazione, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), le date e gli orari delle richieste, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta ai server, nonché le informazioni inviate in risposta ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati verranno utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento, per adempiere ad obblighi legali e accertare reati informatici ai danni del sito e non verranno in alcun modo né comunicati né diffusi per altri scopi, se non per obbligo di legge.

2) Dati di registrazione e/o dati forniti volontariamente dall’utente

Il visitatore che collegandosi a questo sito, invii i propri dati personali attraverso forms per accedere a determinati servizi, comporterà l’acquisizione da parte del titolare del trattamento dei dati personali inviati, ai soli fini di rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio richiesto. Nel sito, per particolari finalità di trattamenti facoltativi o per determinate tipologie di dati, sono presenti apposite informative di sintesi e, ove necessario, anche richieste espresse di consenso libero ed esplicito. Il Titolare tratterà i dati personali necessari alla registrazione sul sito per permetterti l’accesso ai servizi connessi. Tali dati sono forniti direttamente dall’interessato e possono includere dati anagrafici, password, dati di contatto, tra cui rientrano, a titolo non esaustivo, il nome, il cognome, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono, ecc.. Se autorizzatati mediante l’utilizzo di cookie, potrò memorizzare dati di autenticazione, che potrai cancellare in ogni momento e saranno utilizzati per le sole finalità di cui sopra.

 

3) Modalità del trattamento

I dati sono trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici, memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei nel rispetto delle misure di sicurezza. Il titolare adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza dei dati, quali l’utilizzo di firewall, impianti server sicuri, criptaggio, un’attenta selezione dei soggetti incaricati del trattamento e altre ragionevoli misure di natura tecnica atte a garantire una tutela adeguata dei dati personali dell’utente contro l’utilizzo o la divulgazione non autorizzata degli stessi.

Base Giuridica del trattamento

Nell’ambito delle finalità sopra elencate i dati forniti dall’utente sono utilizzati per fornire il servizio richiesto, adempiere obblighi di legge e per il perseguimento del legittimo interesse del titolare.

La base giuridica del trattamento dei dati personali identificativi e comuni si fonda: sul consenso per specifiche finalità; sulla conclusione effettiva o potenziale del contratto tra cliente e titolare; per l’adempimento di un obbligo legale; sul legittimo interesse del titolare. Ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettere a), b) c) ed f) del Regolamento UE 2016/679.

In riferimento al trattamento di categorie particolari di dati, il trattamento è lecito in quanto fondato sul consenso ai sensi dell’art. 9 par. 2 lettera a) del Regolamento UE 2016/679.

Tali dati sono aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità sopra elencate per le quali sono raccolti e successivamente trattati

Il trattamento viene effettuato in base alla sussistenza del legittimo interesse (fornire le informazioni/servizi richiesti dall’interessato attraverso il sito visitato). Per esempio, a titolo non esaustivo: Dati di navigazione: legittimo interesse del Titolare (fornire le informazioni/servizi richiesti).

Tempo di conservazione

I tuoi dati personali saranno conservati il tempo necessario ad esplicare le finalità sopra riportate nel rispetto dei termini di legge e nel rispetto del principio di minimizzazione, a documentazione della mia attività e anche per rispondere alle tue necessità di recupero di tali informazioni.

Diritti dell’interessato

Hai il diritto di accedere in qualunque momento ai dati che ti riguardano, ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy e degli artt. 15-22 GDPR. In particolare, potrai chiedere l’accesso (art. 15 Regolamento), la rettifica (art. 16 Regolamento), la cancellazione (art. 17 Regolamento), la limitazione del trattamento dei dati stessi nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, la portabilità dei dati che ti riguardano nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento, nonché proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali). Hai altresì diritto di revocare il tuo consenso in un qualsiasi momento, ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento; si specifica che la revoca del consenso non pregiudica in ogni caso la liceità del trattamento basato sul consenso precedente alla revoca.

Puoi formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei tuoi dati ex art. 21 del Regolamento nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare la tua istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui tuoi interessi, diritti e libertà.

Come esercitare i tuoi diritti o chiedere informazioni sulla privacy policy

Per ogni informazione e necessità, nonché per l’esercizio dei diritti richiamati, sono a tua disposizione all’indirizzo e-mail: claudio.massaccesi@ascsport.it

Modifiche

La presente privacy policy è in vigore da quando sei online. Il Titolare si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Il Titolare ti informerà di tali variazioni e le stesse saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. Il Titolare ti invita quindi a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della privacy policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa il Titolare.

 

Titolare del Trattamento e il Responsabile  della Protezione dei Dati

 

Il Titolare del Trattamento e il Responsabile della Protezione dei Dati è:

Il Sig. Claudio Massaccesi, Nato a Roma il 24/10/1981, C.F.: MSSCLD81R24H501M, residente in ROMA, in Via Fulvio Maroi, 58, proprietario del sito internet www.bailadance.it , e-mail: claudio.massaccesi@ascsport.it

 

 

COOKIES POLICY

INFORMATIVA SUI COOKIES

Cosa sono i cookie?

I cookie sono informazioni che vengono trasmesse dal sito web al terminale dell’utente nella forma di piccoli file di testo che consentono al sito di memorizzare dati per renderli accessibili ad un successivo accesso dell’utente.

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi e-mail. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.   Mediante i cookie è possibile registrare informazioni relative alle sue preferenze, come le pagine navigate o il download di file dal nostro sito o altre azioni similari effettuate navigando il nostro sito.

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

I cookie possono essere di prima (e/o proprietari) o di terza parte, dove per “prima parte e/o proprietari” si intendono i cookie sviluppati dal Titolare del sito stesso, mentre per “terza parte” si intendono i cookie sviluppati da Terzi rispetto il Titolare del sito.

I cookie sono usati per differenti finalità, come l’esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni o per la pubblicità mirata.

I cookie possono essere: 1) temporanei (ad esempio i cookie di sessione) che si cancellano automaticamente alla chiusura del browser.2) permanenti che restano disponibili finché non vengono cancellati espressamente dall’utente o fino alla loro naturale scadenza, stabilita dal sito stesso.

Quali cookies sono utilizzati dal sito

Il Sito utilizza i seguenti cookie che possono essere de-selezionati, salvo che per i cookie di terze parti per i quali dovrà fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie, indicate a mezzo di link:

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).   Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: 1) cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; 2) cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; 3) cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

Si precisa che disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del Sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell’interessato. Secondo il provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 l’utente deve poter autorizzare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione qualora essi siano presenti.   In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser, o i siti indicati nella sezione “Gestione dei cookie”.   L’Utente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte indicato di seguito.

Cliccando ACCETTA sul banner presente al primo accesso al sito oppure navigando il sito, si chiede di acconsentire espressamente all’uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul tuo terminale per le finalità sopra indicate, oppure all’accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.

L’utente può rifiutare l’utilizzo dei cookie e in qualsiasi momento può revocare un consenso già fornito. Poiché i cookie sono collegati al browser utilizzato, possono essere disabilitati direttamente dal browser, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookie, oppure tramite il banner posto a fondo pagina.

la disabilitazione dei cookie potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso, in particolare i servizi forniti da terze parti potrebbero non essere accessibili, e quindi potrebbero non essere visualizzabili.

La disattivazione dei cookie impedisce inoltre di mostrarti una sola volta eventuali messaggi di servizio, oppure di sapere se sei un nuovo utente o un utente che ha già visitato il sito.

Cookie di terze parti. Questo sito funge anche da intermediario per cookie di terze parti (come i pulsanti per i social network), utilizzati per poter fornire ulteriori servizi e funzionalità ai visitatori e per semplificare l’uso del sito stesso, o per fornire pubblicità personalizzata. Questo sito non ha alcun controllo sui loro cookie interamente gestiti dalle terze parti e non ha accesso alle informazioni raccolte tramite detti cookie. Le informazioni sull’uso dei detti cookie e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l’eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti.

Dunque, i cookie di terze parti sono cookie di siti o di web server diversi da quello di bailadance.it utilizzati per finalità proprie di dette parti terze. Si precisa che tali soggetti terzi, di seguito elencati con i relativi collegamenti alle politiche sulla privacy, sono tipicamente autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi serviti; pertanto, dovrà fare riferimento alle loro politiche di trattamento di dati personali, informative e moduli di consenso (selezione e de-selezione dei rispettivi cookie), come precisato nel citato Provvedimento. Per completezza inoltre si precisa che bailadance.it fa il massimo per poter tracciare i cookie sul proprio Sito. Questi sono aggiornati in maniera regolare nella seguente pagina, dove diamo trasparenza sui cookie direttamente inviati da bailadance.it e sulle loro finalità. Per quanto concerne le terze parti che inviano cookie tramite il nostro Sito, forniamo di seguito i link alle rispettive informative privacy: a tali terze parti demandiamo, come già precisato, la responsabilità di fornire l’informativa e raccogliere il tuo consenso, come previsto dal Provvedimento. Detta responsabilità è da riferirsi non solo ai cookie che le terze parti inviano direttamente, ma anche ad eventuali ulteriori cookie che vengono inviati tramite il nostro Sito in virtù dell’utilizzo di servizi di cui le terze parti stesse fruiscono. Rispetto a tali cookie infatti, inviati da fornitori di servizi delle citate terze parti, bailadance.it  non ha la possibilità di esercitare alcun controllo e non ne conosce né le caratteristiche né le finalità. Di seguito i link alle informazioni sui cookie di terze parti:

Google: https://www.google.com/policies/privacy/partners/

Google Adwords: https://policies.google.com/technologies/cookies

Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/  

Bing https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement

Instagram: https://www.facebook.com/help/instagram/1896641480634370

Twitter: https://help.twitter.com/it/rules-and-policies/twitter-cookies

 

Il presente sito utilizza cookie delle seguenti terze parti.

Google Ireland ltd

Per informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google Ireland ltd si raccomanda di prendere visione dell’informativa privacy di Google e delle Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o app dei partner.

Google Analytics: 

Utilizzato per analizzare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività del sito e il comportamento degli utenti, verificare quanto spesso gli utenti visitano il sito, come il sito viene rintracciato e quali pagine sono visitate più frequentemente.

Google Fonts: 

In alcune parti del sito vengono utilizzati i font erogati del servizio Google Fonts. Per informazioni sui cookie in questione ecco il link https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/.

Vimeo:

Vimeo è una piattaforma di proprietà di Vimeo LLC, per la condivisione di video, che utilizza cookie per raccogliere informazioni degli utenti e dei dispositivi di navigazione. Per ulteriori informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Vimeo si raccomanda di prendere visione delle informazioni al seguente indirizzo internet: https://vimeo.com/privacy.

Le informazioni sono combinate con informazioni raccolte da altri siti al fine di creare un quadro comparativo dell’uso del sito rispetto ad altri siti della medesima categoria.

Dati raccolti: identificativo del browser, data e orario di interazione col sito, pagina di provenienza, indirizzo IP.

Luogo di trattamento dei dati: Unione europea essendo attiva l’anonimizzazione del servizio.

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto). In base ad apposito accordo (DPA) è vietato a Google Inc. (responsabile del trattamento) l’incrocio di tali dati con quelli ricavati da altri servizi.

Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites.

L’utente può disabilitare (opt-out) in modo selettivo la raccolta dei dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l’apposito componente fornito da Google (opt out).

Youtube:

Piattaforma, di proprietà di Google, per la condivisione di video. I cookie sono impostati all’accesso delle pagine contenente l’embed, e all’avvio del video, e non consentono l’identificazione dell’Utente a meno che non sia già loggato nel profilo Google.

Per i video presenti sul sito è stata attivata l’opzione “privacy avanzata (no cookie)” che fa in modo che YouTube non memorizzi le informazioni sui visitatori a meno che non riproducano volontariamente il video.

Dati raccolti: numero e comportamento degli utenti del servizio, indirizzo IP, informazioni che collegano le visite al sito all’account Google per gli utenti già loggati, preferenze sulla visualizzazione dei video.

Plugin social network: Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Quando visiti una pagina del nostro sito web che contiene un plugin, il tuo browser si collega direttamente ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la tua visita al nostro sito web e, se del caso, associarla al tuo account del social, in particolare se sei connesso al momento della visita o se hai recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se non desideri che il social network registri i dati relativi alla tua visita sul nostro sito web, devi uscire dal tuo account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel tuo browser.

La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.

Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere: 1) temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;  2) permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.

I c.d. cookies di sessione, una volta terminata la connessione al presente sito web, non vengono conservati. I sistemi informatici utilizzati per il presente sito utilizzano cookie temporanei e cookie permanenti.

Gestione dei cookie

Puoi disattivare i cookies presenti sui siti web scaricando appositi software quali Ghostery (https://www.ghostery.com) per il tuo browser e disabilitando l’utilizzo dei singoli cookies. Oppure puoi attivare la modalità di “navigazione anonima” – si tratta di una funzione che consente di navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. Tale funzione consente unicamente di non mantenere i dati di navigazione nel browser.   In alternativa, puoi disabilitare/cancellare i cookie mediante l’accesso al pannello di configurazione del tuo browser.

Accettazione e rinuncia dei cookie

Proseguendo nella navigazione su questo sito, chiudendo la fascetta informativa o facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy e verranno impostati e raccolti i cookie. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati da noi fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy. Lei avrà sempre la possibilità di rimuovere tali cookie in qualsiasi momento attraverso le modalità citate.

Come posso disattivare i cookie?

Può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del suo Browser. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni:

Internet Explorer (https://support.microsoft.com/it-it/topic/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d)

Firefox (https://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop?redirectslug=Attivare+e+disattivare+i+cookie&redirectlocale=it)

Chrome (https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&topic=14666&ctx=topic)

Safari (https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT)